Ha Curato Personalmente i rapporti con la clientela, Amministrazioni Pubbliche e Private.
Ha Fatto Parte, nell'ambito della Libera Professione, di gruppi di lavoro Numerosi e Versatili
Ottime Capacità Comunicative, ha relazionato in Numerosi Convegni e Meeting.
Ottime Capacità e Competenze organizzative, ha diretto e coordinato Progetti Complessi Intersettoriali (fino a 10 componenti).
Esperto nell’uso del programma informatico Cube - Vojager per la modellizzazione delle reti stradali e la assegnazione del traffico, di cui ha seguito un corso di istruzione di 30 ore tenuto da Citilabs nel luglio 2006 (distributore per l’Italia del software).
Ha seguito un corso di istruzione della durata di 8 ore nel settembre 2005 sull'uso del microsimulatore di traffico Paramics Junction Designer presso Systematica Italia Milano (distributore per l’Italia del software).
Ha seguito un corso di aggiornamento sull’impiego di Arcgis 9.2 tenuto a Reggio Emilia da Semenda nel 2008.
Esperto nell’utilizzo di Sistemi Informativi Territoriali (Atlas GIS 3.01 in ambiente Windows, ESRI Arcview 3.2). Ha seguito un corso di formazione di 217 ore sull'utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali presso GIS - Form nell'ambito del progetto M.a.g.i.c. nel periodo 2000 - 2001.
Ha seguito il corso di aggiornamento il "Progetto di strade" tenuto dal Politecnico di Milano nel Novembre 1999.
Esperto nell’uso del programma informatico Cube - TRIPS per la modellizzazione delle reti stradali e la assegnazione del traffico, di cui ha seguito nel 1997 un corso di istruzione di 30 ore presso Systematica Italia Milano (distributore per l’Italia del software).
Ottima Conoscenza Programmi Autodesk (Autocad, Autocad Map, Civil 3d).
Ottima Conoscenza programmi Office Automation e Grafic Design
È membro della commissione VAM (Valori Agricoli Medi) della Provincia di Reggio Emilia dal 2015
È membro del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia dal 2014.
Ha partecipato al "Dynasim Users Meeting" tenuto a Milano nel maggio 2011.
Ha tenuto nel dicembre 2010 due ore di docenza nell’ambito del 1° Corso AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) tenuto a Reggio Emilia sui temi della “Valutazione e rappresentazione del paesaggio”.
Dal 2010 è Membro attivo della commissione edilizia e urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia.
Ha tenuto 14 ore di docenza nell’ambito del corso di formazione “Esperto in progettazione e gestione delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate” organizzato dal Consorzio ZIPA a Jesi (AN) nel Febbraio 2005 sul tema “La mobilità nelle APEA: Accessibilità e localizzazione dell’area; Infrastrutturazione interna all’area; Interscambio merci, intermodalità”.
Ha partecipato al "Cube Users Meeting" tenuto a Milano nell'aprile 2003.
Ha partecipato ai "Trips Users Meeting" tenuti a Milano nel gennaio 2000 e nel giugno 2001.
Relatore al convegno "Albenga ... si muove", conferenza sulla nuova viabilità cittadina tenuto all'Auditorium San Carlo di Albenga (SV) il 4 febbraio 2011.
Relatore al Convegno: "Cube Users Meeting" tenuto a Milano nel dicembre 2007 con “La pianificazione della mobilità in chiave di sostenibilità ambientale nella pianificazione urbanistica: Il PSC dell’Unione Terre di Castelli”.
Relatore al convegno: “Verona: verso una città sostenibile”, Palazzo della Gran Guardia, Verona 22 marzo 2006 il Piano Urbano della Mobilità del Comune di Verona.
Pubblicazione in Urbanistica QUADERNI N. 48 - Piano di assetto del territorio Comune di Verona - dell’articolo “La mobilità come fattore strategico di riassetto del sistema urbano” (2007).
Ripartire dalla sostenibilità – Per una nuova generazione dei piani territoriali di coordinamento delle Province - CAIRE Urbanistica (Giugno 2007).