Please, in order to use the application, enable script in your browser.

Luca Reverberi

Ingegnere

Luca Reverberi, ingegnere,

è nato a Reggio Emilia il 5 settembre 1964 ed ha conseguito il diploma di geometra nell'Istituto Tecnico per Geometri Angelo Secchi di Reggio Emilia e la laurea in Ingegneria Civile (sezione Edile) presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1991. È socio ordinario dell'AIIT - "Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti" in qualità di esperto in materia.


Nel corso della propria attività ha maturato una trentennale esperienza nella pianificazione del traffico e delle infrastrutture, sviluppata sia in ambito locale, sia in ambito nazionale, e che ha portato alla redazione di numerosi Piani Urbani del Traffico, Piani Urbani della Mobilità e Studi di Riorganizzazione della Mobilità.


È titolare dello STUDIO REVERBERI


www.studioreverberi.ingegnere.it 


Opera con committenti pubblici e privati.


Committenti Pubblici:

Autorità Portuale di Cagliari;

Comune di Albenga (SV); Comune di Albinea (RE); Comune di Bagnolo in Piano (RE); Comune di Castelnovo né Monti (RE); Comune di Castelnuovo Del Garda (VR); Comune di Campegine (RE); Comune di Chieri (TO); Comune di Conversano (BA); Comune di Correggio (RE); Comune di Cotignola (RA); Comune di Dolo (VE); Comune di Felino (PR); Comune di Fiorenzuola (PC); Comune di Fontanellato (PR); Comune di Fornovo di Taro (PR); Comune di Fossano (CN); Comune di Gattatico (RE); Comune di Langhirano (PR); Comune di Laterza (TA); Comune di Negrar (VR); Comune di Ormea (CN); Comune di Parma (PR); Comune di Poirino (TO); Comune di Priola (CN); Comune di Reggio Emilia (RE); Comune di Rovereto (TN); Comune di Sala Baganza (PR); Comune di Salsomaggiore Terme (PR); Comune di San Basile (CS); Comune di San Martino Buon Albergo (VR); Comune di S. Pietro in Cariano (VR); Comune di Sarmato (PC); Comune di Sasso Marconi (BO); Comune di Scandiano (RE); Comune di Silvi (TE);  Comune di Soliera (MO); Comune di Taggia (IM); Comune di Traversetolo (PR); Comune di Verona (VR); Comune di Vicenza (VI); Comune di Vignola (MO); Comune di Villafranca di Verona (VR); Comune di Zola Predosa (BO)

Consorzio ZAI ; FER - Ferrovie Emilia Romagna s.r.l. ;

Provincia di Biella; Provincia di Cuneo; Provincia di Imperia; Provincia di Lecco; Provincia di Parma; Provincia di Reggio Emilia; Provincia di Savona; Provincia della Spezia;

Regione Piemonte;

Unione di Comuni Terre di Castelli - Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola (MO).


Committenti Privati:

ALFA WASSERMANN s.p.a.; Ing. Francesco Boccia (CZ); Arch. Fabio Ceci (PR); Arch. Bruno Gabrielli (GE); Arch. Paolo Rigamonti (GE); Ing. Guido Rossi (VR); Arch. Ivano Savi (PR); ARCHISTUDIO di  Fantin e Pancrazi (VI); ATLANTE srl; CAIRE urbanistica; C.M.C. s.r.l, Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna; Coop. Imm. A. Belelli; Edilforme SRL; LC & Partners Engineering Consultants; Lidl Italia s.r.l.; No Gap Controls srl; Pirani GROUP srl; Sacofin Spa; SIC Architetture di Casalecchio di Reno; Studio Mastella (VR), Technital spa (VR); Transport Planning System (PG); UNIECO Società Cooperativa.